Termini e condizioni
1. Accettazione dei Termini
1.1 Utilizzando i servizi offerti da Virtual Tour Italia (di seguito "VTI"), l'utente accetta integralmente i presenti Termini e Condizioni. L'utente si impegna a rispettare tutte le disposizioni contenute nel presente documento.
1.2 Se l'utente non accetta i presenti Termini e Condizioni, è invitato a interrompere immediatamente l'uso dei servizi e del sito web. L'uso continuato dei servizi costituisce accettazione implicita dei termini.
2. Servizi Offerti
VTI offre una gamma di servizi altamente personalizzati, suddivisi nei seguenti settori:
2.1 Virtual Tour Immobiliari
VTI realizza tour virtuali interattivi per immobili residenziali e commerciali, offrendo ai clienti la possibilità di esplorare proprietà a 360 gradi, in qualunque momento e da qualsiasi dispositivo.
2.2 Virtual Tour per Attività Commerciali
I tour virtuali per negozi e aziende offrono un’esperienza immersiva, con l’integrazione su Google Street View, aumentando la visibilità delle attività commerciali online.
2.3 Tour per Cantieri e Progetti di Costruzione
Permettiamo di monitorare l’avanzamento dei cantieri e dei progetti edilizi con tour virtuali che documentano lo stato dei lavori. Offriamo anche Rendering Virtuali per spazi in costruzione, permettendo una visualizzazione realistica del progetto futuro.
2.4 Eventi e Showroom
Creiamo tour virtuali per eventi e showroom, che consentono ai visitatori di esplorare stand e spazi espositivi da remoto. Questa soluzione estende la portata degli eventi a un pubblico globale.
2.5 Infrastrutture e Spazi Pubblici
Offriamo la creazione di tour virtuali per spazi pubblici, musei, parchi e infrastrutture, permettendo una maggiore accessibilità e promozione degli spazi.
2.6 V-Commerce e Soluzioni Immersive di E-commerce
VTI integra soluzioni di V-commerce, permettendo ai clienti di esplorare i prodotti direttamente all'interno del tour virtuale e di acquistarli tramite e-commerce integrato.
2.7 Aggiunta di Spazi su Piattaforme Multiple
I nostri tour virtuali possono essere integrati su piattaforme come:
-
Annunci pubblicitari per vendite o affitti.
-
Siti di case vacanza.
-
Google Street View.
-
Direttamente sul tuo sito web aziendale.
2.8 Soluzioni Collaterali e Assistenza Continua
Offriamo soluzioni collaterali come supporto tecnico continuo, aggiornamenti periodici dei tour virtuali e integrazioni personalizzate in base alle esigenze del cliente.
3. Prenotazione e Pagamenti
3.1 Modalità di Prenotazione
Per richiedere un servizio, è possibile prenotare attraverso il sito web o contattare direttamente il team di VTI. La conferma dell’appuntamento sarà inviata tramite email una volta ricevuta la richiesta.
3.2 Condizioni di Pagamento
Il pagamento per i servizi deve essere effettuato al termine della scansione, ma prima della consegna del progetto. Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario e carta di credito. Nessun progetto sarà consegnato finché il pagamento non sarà stato completato.
3.3 Costi di Mantenimento
Per il mantenimento dei tour virtuali su server dedicati o per l'aggiornamento periodico dei contenuti, VTI può applicare costi di mantenimento annuali. Questi costi saranno comunicati in fase di preventivo.
4. Aggiornamenti e Integrazioni Personalizzate
4.1 Aggiornamenti del Tour
Qualsiasi richiesta di aggiornamento o modifica del tour virtuale, come l’aggiunta di nuovi spazi o modifiche al layout, comporterà costi aggiuntivi. Tali costi verranno determinati in base alla complessità delle modifiche richieste e verranno concordati preventivamente con il cliente.
4.2 Integrazioni Personalizzate
Le integrazioni con piattaforme terze (come Google Street View o siti web proprietari) possono comportare costi aggiuntivi, che verranno stabiliti in base al livello di personalizzazione richiesto. L’integrazione con sistemi di e-commerce o piattaforme di terze parti sarà soggetta a tariffe personalizzate in base alle necessità specifiche del cliente.
5. Cancellazioni e Rimborsi
5.1 Cancellazione degli Appuntamenti
Le cancellazioni sono possibili fino a 24 ore prima della data dell’appuntamento. In caso di cancellazione tardiva, potrà essere addebitata una penale pari al 50% del costo totale del servizio.
5.2 Rimborsi
Non sono previsti rimborsi per i servizi già completati e consegnati. Qualsiasi richiesta di rimborso per servizi non ancora eseguiti dovrà essere comunicata tempestivamente. I rimborsi per servizi non erogati saranno valutati caso per caso.
6. Modifiche ai Termini
6.1 VTI si riserva il diritto di modificare i presenti Termini e Condizioni in qualsiasi momento. Le modifiche verranno comunicate tramite il nostro sito web e diventeranno effettive immediatamente. È responsabilità dell'utente rivedere periodicamente i Termini aggiornati.
6.2 In caso di modifiche sostanziali, verrà inviato un avviso all'indirizzo email fornito dal cliente. L'uso continuato dei servizi implica l'accettazione delle modifiche.
7. Proprietà Intellettuale
7.1 Tutti i contenuti creati da VTI, inclusi tour virtuali, rendering, immagini e materiali multimediali, sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale. Il cliente ottiene una licenza limitata per l’uso del contenuto per scopi promozionali e commerciali.
7.2 È vietata qualsiasi riproduzione, modifica o distribuzione non autorizzata dei contenuti creati da VTI senza il consenso scritto della società.
8. Utilizzo di Terze Parti
8.1 Alcuni servizi offerti da VTI possono essere forniti o ospitati tramite piattaforme di terze parti, come Google Street View o Matterport. Utilizzando questi servizi, l'utente accetta i termini e le condizioni di tali piattaforme.
8.2 VTI non può essere ritenuta responsabile per limitazioni o modifiche derivanti dalle piattaforme terze. Eventuali problematiche derivanti da tali piattaforme devono essere risolte direttamente con il provider.
9. Limitazioni di Responsabilità
9.1 VTI non è responsabile per eventuali danni diretti, indiretti o incidentali derivanti dall'uso del sito o dei servizi. L'utente accetta che l'utilizzo dei servizi di VTI è a proprio rischio.
9.2 Non garantiamo che i servizi siano esenti da interruzioni o errori, specialmente in caso di problematiche tecniche o di terze parti.
10. Utilizzo degli Spazi per Materiale Promozionale
10.1 Salvo diverso accordo scritto, Virtual Tour Italia si riserva il diritto di utilizzare gli spazi acquisiti tramite tour virtuali, rendering o qualsiasi altro contenuto creato, per finalità promozionali.
10.2 Ciò include, ma non è limitato a, la pubblicazione di video promozionali, immagini e contenuti multimediali su piattaforme come YouTube, Instagram, il sito web di Virtual Tour Italia e altri canali di comunicazione aziendale e promozionali.
10.3 Se il cliente non desidera che il proprio spazio venga utilizzato per tali scopi, dovrà comunicarlo in forma scritta prima dell'inizio del progetto. In assenza di tale comunicazione, VTI assume che il cliente accetti l'uso promozionale del contenuto.
11. Protezione dei Dati Personali
11.1 VTI rispetta tutte le normative applicabili in materia di protezione dei dati personali, incluse le disposizioni del GDPR. I dati personali forniti dall'utente verranno trattati esclusivamente per le finalità legate all’erogazione del servizio e per comunicazioni promozionali, previo consenso dell'utente.
11.2 Per maggiori dettagli sulle modalità di trattamento dei dati personali, si invita a consultare la nostra Politica sulla Privacy.
12. Legge Applicabile e Foro Competente
12.1 I presenti Termini e Condizioni sono regolati dalla legge italiana. Eventuali controversie saranno risolte presso il tribunale di Bergamo, che avrà giurisdizione esclusiva.
-
Perché dovrei scegliere un virtual tour per il mio immobile o attività commerciale?I virtual tour offrono numerosi vantaggi, tra cui l'aumento della visibilità online, la possibilità di attrarre più clienti e visitatori, e la riduzione delle visite in loco non necessarie. Sono uno strumento potente per il marketing, poiché permettono ai potenziali clienti di esplorare l'immobile o lo spazio commerciale comodamente da casa o dall'ufficio, portando a decisioni di acquisto più rapide e informate.
-
Cos'è un Virtual Tour e come funziona?Un virtual tour è una rappresentazione digitale interattiva di un ambiente fisico, che permette agli utenti di esplorare lo spazio come se fossero presenti sul posto. Utilizziamo tecnologie avanzate per creare una mappa a 360° dello spazio, permettendo ai visitatori di navigare tra stanze, piani e aree esterne, esplorando ogni dettaglio in modo immersivo.
-
Quali tipi di spazi possono beneficiare di un virtual tour?I virtual tour sono ideali per una vasta gamma di spazi, tra cui immobili residenziali, attività commerciali, cantieri, infrastrutture pubbliche, showroom, eventi e persino siti web (virtual-commerce). Ogni spazio può essere valorizzato, offrendo ai visitatori un'esperienza unica e immersiva.
-
Quanto tempo ci vuole per creare un virtual tour?Il tempo necessario per creare un virtual tour dipende dalle dimensioni e dalla complessità dello spazio. Tuttavia, in genere, la scansione dello spazio richiede poche ore, mentre l'elaborazione e la pubblicazione del tour possono richiedere da 1 a 3 giorni lavorativi. Forniamo un calendario preciso dopo aver valutato le specifiche del progetto.
-
Quali funzionalità aggiuntive possono essere integrate nel virtual tour?Oltre alla visualizzazione a 360°, possiamo integrare funzionalità avanzate come punti informativi interattivi, video incorporati, schede prodotto, mappe e persino opzioni di personalizzazione per i visitatori. Queste funzionalità rendono il virtual tour non solo un'esperienza visiva, ma anche uno strumento interattivo di marketing e informazione.
-
Posso integrare il virtual tour negli annunci online?Sì, il tour può essere facilmente integrato in siti di vendita o affitto, annunci di case vacanza, e inserito direttamente nel tuo sito web.
-
Come un virtual tour può aiutare a vendere o affittare una proprietà?Aumenta la visibilità della proprietà online, permettendo ai potenziali acquirenti di esplorarla senza la necessità di una visita fisica, riducendo il tempo tra interesse e decisione.
-
Quanto tempo ci vuole per creare un virtual tour per un immobile?La creazione del tour dipende dalle dimensioni della proprietà. In genere, la scansione richiede poche ore, e il tour è pronto entro 24-48 ore.
-
Posso aggiornare il tour in futuro?Assolutamente, possiamo aggiornare o modificare il tour in qualsiasi momento in base alle tue esigenze.
-
Come può un virtual tour aiutare la mia attività commerciale?Offre ai clienti un’esperienza realistica del tuo spazio, permettendo loro di esplorarlo virtualmente e aumentando la probabilità di visite in loco e acquisti.
-
Posso aggiungere il mio virtual tour su Google Street View?Sì, i tour possono essere integrati in Google Street View, migliorando la tua visibilità nei risultati di ricerca locali e su Google Maps.
-
Il virtual tour può essere integrato nel mio sito web?Sì, il tour è completamente integrabile nel tuo sito, migliorando l’esperienza utente e la presentazione del tuo business online.
-
Quante visite fisiche posso risparmiare con un virtual tour?In media, i clienti visitano fisicamente solo il 30-40% degli spazi che esplorano virtualmente, riducendo drasticamente il numero di appuntamenti inutili.
-
Come influisce un virtual tour sulla SEO del mio sito?I virtual tour aumentano il tempo di permanenza sul tuo sito, migliorando il posizionamento sui motori di ricerca e la visibilità online.
-
Perché dovrei usare un virtual tour per un cantiere?Offre una panoramica realistica e aggiornata del progetto in corso, permettendo agli stakeholder di monitorare il progresso senza visitare il cantiere fisicamente.
-
Posso usare il virtual tour per documentare i progressi del progetto?Assolutamente, i virtual tour forniscono una documentazione visiva chiara che può essere consultata in qualsiasi momento per valutare il progresso o risolvere eventuali problemi.
-
Il virtual tour può includere il rendering di spazi ancora in costruzione?Sì, possiamo creare un tour che integri rendering fotorealistici di come apparirà lo spazio una volta completato, utile per promuovere il progetto in fase di sviluppo.
-
È possibile aggiornare il tour man mano che il cantiere avanza?Sì, possiamo effettuare nuove scansioni periodiche per mostrare l’avanzamento del cantiere.
-
Quanto tempo ci vuole per creare un virtual tour di un cantiere?Dipende dalla dimensione del progetto, ma in genere il tour è pronto entro 48 ore dalla scansione.
-
Posso integrare un virtual tour nel sito del mio evento?Sì, i tour possono essere facilmente inseriti nel tuo sito per offrire un’anteprima interattiva dello spazio e del programma.
-
Cos'è un virtual tour per eventi o showroom?È una visita interattiva che permette ai partecipanti di esplorare gli spazi espositivi, gli stand e gli eventi come se fossero fisicamente presenti.
-
Posso utilizzare un virtual tour per un evento passato?Sì, il tour può essere archiviato e riutilizzato per la promozione di eventi futuri o per permettere ai partecipanti di rivivere l'esperienza.
-
Come può un virtual tour aumentare la partecipazione a un evento?Rende il tuo evento accessibile a un pubblico globale, attirando partecipanti che non possono essere presenti fisicamente.
-
Posso vendere stand o spazi espositivi tramite un virtual tour?Certamente, i potenziali espositori possono esplorare virtualmente gli spazi disponibili e prendere decisioni informate senza visitare di persona.
-
Perché usare un virtual tour per spazi pubblici o infrastrutture?Permette di mostrare l'accessibilità e le caratteristiche degli spazi pubblici in modo dettagliato, rendendoli più facili da pianificare e gestire.
-
Posso utilizzare un virtual tour per pianificare progetti di riqualificazione urbana?Sì, i virtual tour forniscono una visualizzazione accurata degli spazi, aiutando a pianificare interventi e miglioramenti futuri.
-
Il virtual tour può essere accessibile a tutti?Assolutamente, è uno strumento inclusivo che permette a tutti di esplorare gli spazi pubblici, inclusi coloro che potrebbero avere difficoltà a visitarli fisicamente.
-
Il virtual tour può essere integrato nel mio sito web?Sì, il tour è completamente integrabile nel tuo sito, migliorando l’esperienza utente e la presentazione del tuo business online.
-
Posso promuovere iniziative o eventi nei miei spazi pubblici attraverso un virtual tour?Sì, il virtual tour è un ottimo strumento per promuovere attività ed eventi in spazi pubblici, aumentando la partecipazione e l'interesse.
-
Quanto è difficile aggiornare un tour per spazi pubblici?È facile aggiornare il tour man mano che vengono fatti nuovi cambiamenti o miglioramenti allo spazio semplicemente ricevendo un altra scansione dello spazio
-
Cos'è il V-Commerce?È un'evoluzione dell'e-commerce che utilizza virtual tour interattivi per offrire ai clienti un’esperienza di shopping immersiva e coinvolgente.
-
Come può un virtual tour migliorare le vendite online?Permette ai clienti di esplorare prodotti e spazi come se fossero fisicamente presenti, aumentando il coinvolgimento e le probabilità di conversione.
-
Posso integrare funzionalità interattive nel virtual tour?Sì, possiamo aggiungere configuratori di prodotto, opzioni di acquisto e altri elementi interattivi per rendere il processo di acquisto più coinvolgente.
-
Un virtual tour può essere integrato nel mio negozio online?Assolutamente, il tour può essere integrato in qualsiasi piattaforma di e-commerce per offrire una nuova dimensione all’esperienza di shopping.
-
Quali settori possono beneficiare del V-Commerce?Il V-Commerce è utile per negozi di abbigliamento, arredamento, concessionarie auto, showroom di design, e qualsiasi attività che voglia offrire un’esperienza di acquisto innovativa rispetto alla concorrenza